La Direzione dell’Asylum Fantastic Fest è lieta di presentare uno dei giurati della Prima Edizione: il M.° Flavio Bucci.
Nato da una famiglia molisano-pugliese originaria di Casacalenda in provincia di Campobasso, e di Orta Nova in provincia di Foggia, si è formato professionalmente presso la scuola del teatro Stabile di Torino, dopodiché è stato chiamato al cinema da Elio Petri, che lo volle come protagonista del suo film La proprietà non è più un furto (1973).
Nel 1977 si fece conoscere al grande pubblico interpretando lo sceneggiato televisivo RAI Ligabue, diretto da Salvatore Nocita, con il quale tornerà a lavorare nei Promessi sposi (1989). Sempre per il piccolo schermo ha recitato nella Piovra (1984) di Damiano Damiani e in L’avvocato Guerrieri – Ad occhi chiusi (2008) di Alberto Sironi. Dopo aver lavorato con Giuliano Montaldo nei film L’Agnese va a morire (1976) e Il giorno prima (1987), è la volta di Suspiria (1977) di Dario Argento, nel quale interpreta, con una sapienza scenica eccezionale, un pianista non vedente, e poi nuovamente in tv Circuito chiuso (1978).
Al cinema rimangono famosi i suoi ruoli di caratterista (il prete Don Bastiano) in Il marchese del Grillo (1981) di Mario Monicelli, Tex e il signore degli abissi (1985), Secondo Ponzio Pilato (1987), Teste rasate (1993), Il silenzio dell’allodola (2005) e Il divo di Paolo Sorrentino (2008).
E’ con estremo onore che la Direzione dell’Asylum Fantastic Fest riconoscerà al M. Bucci, il Premio alla carriera.