Parola al Mimo – La retrospettiva dedicata al Maestro Maurizio Nichetti

La Direzione Artistica dell’Asylum Fantastic Fest è lieta di presentare la retrospettiva Parola al Mimo, dedicata al Maestro Maurizio Nichetti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

In occasione della Seconda Edizione dell’Asylum Fantastic Fest di Valmontone verranno proiettate tre pellicole del Maestro milanese: Ratataplan, Ho fatto Splash! e Volere Volare. Un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi registi visionari del nostro cinema, capace di ridisegnare gli archetipi del cinema d’animazione.

Ratataplan (1979) – data in via di definizione

locandina-film-ratataplanFilm d’esordio del Maestro Maurizio Nichetti che crea il meraviglioso personaggio dell’ingegnere Colombo. La vita non offre molte soddisfazioni al neolaureato ingegnere: a un colloquio di lavoro in cui ai candidati viene chiesto di disegnare un albero, è l’unico a non essere assunto dall’azienda poiché il suo disegno, invece d’essere monocromatico e schematico come vorrebbero i dirigenti, è colorato e rigoglioso. Colombo vive in uno scassato ma vivace palazzo di ringhiera; ha per vicini una donna perennemente incinta, i membri della cooperativa teatrale Quelli di Grock, una ragazza sempre intenta a trasportare mucchi di stracci e una sgangherata scuola di ballo frequentata da un’allieva di cui è invaghito, ma che non lo degna di uno sguardo. Un film assolutamente da non perdere!

 

Ho fatto splash! (1980) – data in via di definizione

ho fatto splash1958. Un bambino si addormenta in un soggiorno per non più risvegliarsi mentre i suoi familiari assistono a Canzonissima. Venti anni dopo, oramai adulto, Maurizio si ritrova solo nel medesimo appartamento, cadente e pieno di ragnatele. Una sua cugina, di professione insegnante, appresa la notizia del suo risveglio, lo accoglie in casa sua a Milano, dove abita con due amiche che sognano di far breccia nell’ambito artistico, l’una come fumettista, l’altra come attrice.

Maurizio, dotato di una certa intelligenza benché non dica mai una parola, porterà un certo scompiglio nelle loro vite, dal matrimonio di sua cugina allo spettacolo teatrale della aspirante attrice, ciononostante alla fine cambierà in meglio l’esistenza grama delle tre ragazze. 40 anni per una pellicola incapace di invecchiare!

Volere Volare (1990) – data in via di definizione

volere volareMaurizio è un rumorista di vecchi cartoon americani e maniacale raccoglitore di suoni in presa diretta; lavora assieme al fratello Patrizio, doppiatore realista di film per adulti.

Un giorno conosce Martina, una donna che per sbarcare il lunario soddisfa le più eccentriche fantasie dei suoi clienti. I due entrano in contatto per puro caso, spesso proprio in occasione dei lavori di Martina, e Maurizio, inconsapevolmente, diventa il bersaglio preferito delle fantasie dei clienti della donna. E se questo non bastasse, chi è quel buffo cartoon sul poster del film?? Volere Volare è il capolavoro di Nichetti che consacra tra i più importanti Registi Cinematografici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...