Terrore Italiano

Sabato 11 maggio ore 15.00 A partire dal gennaio 2019 è disponibile “Terrore Italiano  A new generation - L’horror contemporaneo raccontato dai registi”, un libro scritto da Daniele Francardi. La storia del cinema horror made in Italy è entrata nell’olimpo della settima arte. Ancora oggi, infatti, molti Paesi ammirano i capolavori realizzati dai nostri Maestri. … Leggi tutto Terrore Italiano

Film in concorso

La Direzione dell'Asylum Fantastic Fest è lieta di comunicare i Film in concorso in questa Prima Edizione: Save anno: 2016 paese: Germania regia: Ivàn Sàinz-Pardo durata: 4' sinossi: Cosa accade quando all'alba un bambino rompe il silenzio?   El Espejo Humano anno: 2014 paese: Spagna regia: Marc Nadal Manzanares durata: 15' sinossi: La crudeltà della … Leggi tutto Film in concorso

La musica nel cinema thriller

Venerdì 10 maggio ore 18.30 La Direzione dell'Asylum Fantastic Fest è lieta di presentare il volume edito dalla Falsopiano dal titolo La musica nel Cinema Thriller, del M.° Marco Werba. Maestro e compositore della colonna sonora di “Giallo” di Dario Argento, Marco Werba analizza in questo trattato le partiture utilizzate per i film di genere, … Leggi tutto La musica nel cinema thriller

La paura su Carta

La Direzione dell'Asylum Fantastic Fest è lieta di presentare l'Esposizione di Manifesti originali, La Paura su carta, a cura di Roberto E. D'Onofrio. Creature che strisciano nell’oscurità alla ricerca di sangue, assassini che stanno per accoltellare le loro vittime e fanciulle in abiti succinti tra le braccia di mostri minacciosi, hanno da sempre popolato i … Leggi tutto La paura su Carta

Sergio Stivaletti all’Asylum Fantastic Fest

La Direzione dell'Asylum Fantastic Fest è lieta di annunciare in questa Prima Edizione la presenza del più importante effettista italiano horror, Sergio Stivaletti, che verrà premiato con l'Asylum Award alla Carriera per il suo interminabile lavoro al fianco dei grandi Maestri del cinema di genere.

Denny Mendez all’Asylum Fantastic Fest

E' con assoluto piacere che la Direzione dell'Asylum Fantastic Fest annuncia la presenza della bravissima e bellissima Denny Mendez (Miss Italia 1996), attrice ed ex modella domenicana, naturalizzata italiana. Dopo Il ronzio delle mosche, di Dario D'Ambrosi (2003), Ocean's Twelve di Steven Soderbergh (2004) e Speed Kills di John Luessenhop (2018), torna sul grande schermo … Leggi tutto Denny Mendez all’Asylum Fantastic Fest

L’Arcano Incantatore

A quasi venticinque anni dalla sua prima uscita cinematografica, la Direzione dell'Asylum Fantastic Fest, omaggia il grande cinema del M.° Pupi Avati con una delle sue più pellicole più nere, L'Arcano Incantatore. Achille Ropa Sanuti, un anziano sacerdote della Curia bolognese, esiliato tra i boschi dell'Appennino dopo essere stato accusato di studi esoterici, vive in … Leggi tutto L’Arcano Incantatore

Rabbia Furiosa

Un omaggio al Maestro Stivaletti, in questa Prima Edizione dell'Asylum Fantastic Fest, per ricordare uno dei fatti di cronaca che hanno segnato le strade e la storia di Roma. Rabbia Furiosa si ispira al delitto del Canaro, l'omicidio del criminale e pugile dilettante Giancarlo Ricci, avvenuto nel 1988 a Roma per mano di Pietro De Negri, detto er canaro. Per il suo … Leggi tutto Rabbia Furiosa

Herbert West: Re-Animator

La Direzione dell'Asylum Fantastic Fest è lieta di presentare la pellicola del 2018 di Ivan Zuccon, Herbert West: Re-Animator, viaggio negli universi lovecraftiani e in quell'immaginario orrorifico con il quale il regista più di una volta si è già confrontato. Il protagonista è Herbert West (Emanuele Cerman), uno scienziato che perde la figlia Eleanor in … Leggi tutto Herbert West: Re-Animator